Visualizzazione post con etichetta fai da te. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fai da te. Mostra tutti i post

sabato 16 maggio 2020

DECORARE UN VECCHIO OROLOGIO


In queste ultime settimane, sono rimasta a casa come la maggioranza di voi, il tempo scandito dai ritmi del lavoro e dagli impegni che abitualmente lo riempivano sono cambiati in modo drastico.
Questo tempo dilatato mi ha dato modo di riflettere, di dare spazio a interessi e passioni sepolte . Gli interessi e le passioni a loro volta mi hanno aiutato a uscire da paure e costrizioni fisiche portandomi nel mondo dell’immaginazione e della creatività.
Una mattina mentre trafficavo al mio nuovo blog “ Risposte per comprare casa” mi sono accorta che non mettevo più al polso l’orologio e questo non mi mancava, la cosa che mi mancava era uscire andare nella natura e cogliere i fiori che sicuramente erano sbocciati lievi e profumati; incontrare le persone care ecc.
Da li ho preso un mio vecchio orologio vi ho dipinto sopra ciò che in quel momento mi mancava l’ ho chiamato OROLOGIO SENZA TEMPO.

  
Lo porto al polso con piacere, mi ricorda che quando avrò il tempo segnato da cose da fare mi debbo ricordare quali sono le cose importanti . un simbolo di questo periodo duro ma ricco d’insegnamenti.
Clara

sabato 28 marzo 2015

PARETE ORNATA CON ARCO E FIORI DIPINTI



Propongo una decorazione classica per decorare una casa in campagna, o appartamento con giardino rustico. Il dipinto è in uno stile minimalista, i decori sono  molto stilizzati, dipinti con colori pastello a campiture piene .
La decorazione ha lo scopo, come  nel precedente post: Come dipingere una finestra fiorita sul muro,  di dare l’impressione che il muro si apra su uno spazio esterno.

Mi è stato chiesto di adattare l’idea della finestra fiorita ad un soggiorno stile country moderno. Il soggiormo è arredato con divani, tavolo e sedie in legno completati da cuscini colorati,  e da una credenza arte povera.


La decorazione è molto facile da realizzare;  occorre:

- uno stencil di un fiorellino e una fogliolina ritagliati rispettivamente in tre dimensioni;

- due   sagome stilizzate di vasi.

Per comporre la fioritura  dei vasi lasciati guidare dal tuo gusto, alterna fiori più grandi e  piccoli con foglie , in natura non esistono simmetrie , la bellezza di non avere schemi è che il disegno finale rappresenterà perfettamente la tua personalità.

Sicuramente avrai qualche volta fatto il test  psicologico dell’albero , ebbene ho visto che a ciascuna persona  che ho proposto questo disegno  ha aggiunto più foglie, o fiori più grandi, o colori più accesi ecc.; ognuna ha creato “una finestra sulla sua anima” prova e vedrai ne rimarrai stupita.

Normalmente realizzo questo genere di decorazione come trompe l’oeil , ma è necessario molto tempo e conseguenti costi elevati.

Questa tipo di ornato può essere un’ottima soluzione per una casa fresca giovane e anche anticonformista se si usano colori espressionisti, cioè non realisti ma che senti vicini.

Nell’illustrazione ho voluto ironizzare con l’uso di due colori complementari che movimentano la decorazione spezzando la monotonia di un’immagine estremamente stilizzata.

Se si hai un po’ di tempo il fondo si può lavorare a cielo post: Fai da te dipingi una parete con colori dell’alba 

Potrebbe interessarti 


lunedì 23 marzo 2015

COME DIPINGERE UNA FINESTRA FIORITA SUL MURO

Hai una parete libera da mobili in un ambiente in cui vuoi dare l’impressione di maggiore spazio in modo semplice e molto decorativo?
Con questa decorazione puoi ottenere questo effetto, anche se non vuole  essere un vero trompe l’oeil, da, comunque, la possibilità di godere di una piacevole finestra stilizzata su un graticcio di fiori.

Si adatta:
- alla parete di un tinello, di un ingresso per dare luminosità e profondità illuminando con faretti ad incasso la parte alta della parete; 
- ad un soggiorno sopra i divani per creare un angolino rilassante e distensivo;
-  anche ad un muro perimetrale  di giardino, che trovi opprimente e sgradevole.

 Nella rappresentazione  dell’illustrazione ho scelto una poltrona per far vedere la dimensione  del dipinto che ovviamente si può adattare alle varie situazioni.

Per ottenere ciò è molto facile occorrono:

- pochi colori: i primari  + bianco e nero con cui si possono creare tutti i colori che vedi nella rappresentazione qui sotto.

 -uno stencil con  fiori e foglie, secondo il tuo gusto, stando attenta a utilizzare fiori che s’intonino per forma e colori allo stile e ai colori presenti nell’arredamento.

In questo caso ho scelto uno disegno preso da un libro di decorazioni Art Nouveau (il disegno è stato rielaborato con Illustrator,  un programma adobe, per renderlo ridimensionabile, in questo modo si può ingrandire e creare delle profondità vedi post: TONI COLORE E STENCIL PER DARE PROFONDITA’
- puoi anche fare una illustrazione a dimensione reale e farla stampare in un service o a casa se hai una stampante adatta che stampa inA3 vedi post FARE UNRESTYLING AD UN ARMADIO)

-del nastro adesivo in carta per mascheratura che ti servirà per creare la grata.

Esecuzione

Il fondo va realizzato con delle lavature di giallo limone  molto chiara per creare atmosfera (vedi post)

La tecnica degli stencil la trovi in questo post DISEGNARE UNO STENCIL MASCHERINA

Tutti i colori sono molto tenui e delicati perché il dipinto a lungo andare non disturbi, e sia una gradevole presenza senza essere una primadonna, ma un lieve compagnia che doni serenità e benessere.

La grata sopra la decorazione a stencil , è un artifizio per  ottenere una  pseudo finestra senza stipiti e soglie.



lunedì 2 febbraio 2015

Parete decorata per cucina- colore tendenza 2015



Ormai è noto che il 2015 sarà l’anno del color marsala, per questo ho proposto una  parete per la cucina dipinta in questo colore e con elementi decorativi disegnati appositamente per questo colore, i disegni (Tratti dal libro “Cocktails” di Gino Marcialis edito da Orsa Maggiore) rappresentano specifici bicchieri  con relativi cocktails e scritte del nome. I disegni sono molto semplificati,  al punto da  essere facilmente riproducibili per  ricavarne degli stencil di semplice esecuzione.
Per dare  un tocco personale ho aggiunto una striscia con effetto Houndstooth (a pied-de-poule) che viene normalmente usato nelle trama di  tessuti , è stato molto in voga negli anni 60.( Di cui in fondo al post pubblico il modulo che serve per costruire la trama). Qui  pubblico due progetti il primo
 in bordeaux e bianco è stato scelto per la realizzazione. La cucina per cui avevo preparato i bozzetti è  molto spaziosa con una grande finestra luminosa; nella cucina rimane libera  un’ ampia  parete da poter personalizzare, ad essa   è accostato un  tavolo laccato nero con sedie plia.

lunedì 29 dicembre 2014

FAI DA TE_ tavolinetto stile eclettico


Per uno stile eclettico, fuori da schemi, con forti contrasti, per chi non ama il conformismo, ecco un tavolinetto da soggiorno realizzato, anche, con elementi di recupero. 

Occorre:
Un copertone d’auto
Una tavola di legno o succedaneo
Una lastra trasparente (vetro o perspex o affini) della stessa dimensione del piano in legno.
Vassoi di pasticceria argento  
Cartoncini: rosso, nero e grigio
Colla
Viti, dadi e trapano

Esecuzione:

Fare un progetto in scala su carta



venerdì 26 dicembre 2014

Camino Pannello Decorativo Funzionale



Cosa fare per rendere  un caminetto in disuso piacevole e funzionale?
Questo camino ha un design moderno.
L’idea è di realizzare un pannello decorativo che si può appendere come un qualsiasi quadro tradizionale e lasciare a vista la scaffalatura con oggetti  creata al suo interni, o utilizzarlo come sportello di un mobile dove sopra è possibile collocare fiori e piante.


sabato 15 novembre 2014

UNA TOVAGLIA CON I FIOCCHI PER NATALE



Un'idea semplice da realizzare, di grande effetto: la tovaglia per il giorno di Natale.
Con tre semplici stencil e due colori per stoffa, puoi creare una tovaglia d’autore, cioè fatta da te.

Che bella soddisfazione mostrare ai tuoi cari la tua opera il giorno di Natale. Una vera sorpresa di cui potrai andar fiera.

La tecnica per realizzare uno stencil l’ho già spiegata.



In questo caso la tovaglia sarà probabilmente di cotone e quindi prendi i colori generici per tessuto.

venerdì 7 novembre 2014

FACILE TECNICA DECORATIVA PER LA SETA


Vuoi personalizzare un cuscino, una camicia, un pannello di  seta?

Ecco la tecnica a serti, facile e divertente, per rendere unico e personale qualcosa di già prezioso: la seta.

fai da te .... passo passo...
la tecnica a serti.
Prepara il disegno che deve essere con contorni netti e zone facilmente individuabili, insomma come quello che si usa per gli stencil.

Qui sotto vedi un disegno di papaveri, preparato per essere realizzato con la tecnica dei serti.

I margini doppi servono a delimitare la zona che va  riempita con la gutta o la cera.

giovedì 6 novembre 2014

STENCIL PUPAZZO DI NEVE SU VETRO


Che bello!! Decorare la finestra della cameretta dei bambini per Natale, è un modo per condividere la preparazione di un evento importante come il Natale.
Ecco un’idea semplice da realizzare con elementi facilmente reperibili.

Ti occorre:
Colla di farina ( la puoi fare da te a casa)

Farina di cocco (la trovi in qualsiasi supermercato)

Un pennellino e un pennello da trucco

Qui di seguito trovi le due immagini che ho usato per realizzare la decorazione del vetro.

lunedì 3 novembre 2014

IMMAGINI DI STENCIL PER NATALE


In questo post pubblico alcune immagini di decorazioni natalizie già rielaborate per essere usate per fare degli stencil: le  puoi ingrandire o rimpicciolire a seconda dell’oggetto che vuoi decorare.


Tutti i disegni sono adatti per essere ritagliati ed essere utilizzati come mascherine, sia in un solo colore, es. rosso o oro, sia, come vedi negli esempi, in vari colori.

domenica 6 aprile 2014

FAI DA TE SOFFITTO CLASSICO DECORATO A ROSONI



Questa soluzione decorativa per i soffitti da una nota classica, per chi vuole riproporre il fascino della tradizione
Quando vediamo stupendi soffitti decorati con rilievi rimaniamo incantati di fronte a tanta grazia dalla maestria di artigiani e artisti che nel passato hanno creato capolavori intramontabili.

domenica 6 marzo 2011

LA DORATURA

Con la doratura si impreziosiscono mobili, cornici e perché no pareti.
Vi è la doratura classica ad acqua con la foglia d’oro zecchino che rappresenta un’antica tecnica utilizzata, per lo più, per la doratura di oggetti di pregio o per renderli tali. Questa tecnica è difficile da realizzare vista la grande delicatezza dell’oro.

domenica 19 dicembre 2010

DECORAZIONI ETNICHE IN STILE ARABO

Se vuoi realizzare una decorazione etnica in stile arabo di notevole effetto e grande impatto per dare una nota esotica e inusuale ad un camino, uno stipite, un soffitto eccoti un’idea.
Mi sono ispirata a uno degli innumerevoli moduli geometrici che venivano usati per la realizzazione di incantevoli mosaici arabi detti “alicantados” in Italia si possono trovare in Sicilia in opere di arte moresca ma anche a Genova in famosi laggioni.

sabato 11 dicembre 2010

REALIZZARE PARETI CON EFFETTO RUSTICO

Per dare  alle pareti un effetto vissuto, rustico dai colori caldi e morbidi, ecco una finitura che con pochi accorgimenti può essere realizzata.
La scelta dei colori coccio e biscotto è motivata dalla vicinanza con sensazioni legate alla terra, ai piaceri del corpo, alla gioia di godere della tranquillità,

domenica 5 dicembre 2010

FACILE LACCATURA, FAI DA TE

Per dare un tocco orientale alle tua casa con una finitura come la laccatura ecco una tecnica semplice da realizzare, spiegata passo passo.
-Per prima cosa dai il fondo acrilico, diverso a seconda della superficie che vuoi laccare, legno, parete, metallo.

sabato 13 novembre 2010

DECORAZIONE STILE COTTAGE PER MOBILI E PARETI

Hai una casa in campagna o in montagna e vorresti renderla caratteristica per dare alle pareti o ad un mobile una nota romantica e vissuta?
Qui ti propongo una decorazione in stile “cottage inglese” di cui ne riprendo i colori.

venerdì 12 novembre 2010

SPRUZZO e FOGLIE PER DECORARE PARETI IN STILE SHABBY CHIC

Raccogliere foglie e fiori per decorare con effetti delicati le pareti, può essere un’occasione per fare una passeggiata in campagna.
Ecco cosa procurati: molte foglie verdi, cioè appena colte dalla pianta, le foglie è meglio che siano dentellate e di grandezza media. Cerca anche dei fiori possibilmente a corolla semplice con 5 o 6 petali.

giovedì 4 novembre 2010

FAI DA TE UNA PARETE MODERNA CON BASAMENTO POLICROMO

Per avere una parete moderna anticonformista spiritosa fuori dalle righe?
Ecco come dipingere righe contro corrente.
Creare un basamento decorativo moderno…il basamento è la parte bassa della parete che nel XVIII secolo

domenica 24 ottobre 2010

FAI DA TE stencil a monogramma con polvere di bronzo

Un' idea per dare un personalità ad uno studio relizzando  monogrammi personalizzati color oro  sulle pareti

-Ho scelto un tono mogano per la base della decorazione

mercoledì 22 settembre 2010

DECORATIVE TRASPARENZE PER STENCIL IN GESSO E COLORE

Un insolito soggetto per da usare per decorare le pareti: i ramarri,
ma l’impressione che si riceve è di raffinatezza e buon gusto.
Ho scelto un ramarro come base per lo stencil.
Ho ricavato una mascherina fatta su un cartoncino rigido e impermeabile
In questo caso ho realizzato la finitura su una parete già pronta di base bianca.