Visualizzazione post con etichetta mobile. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mobile. Mostra tutti i post

venerdì 27 febbraio 2015

UN'IDEA AL VERDE PER DARE COLORE AL SOGGIORNO



E’ da tempo che Sabrina pensava di rinnovare il soggiorno.
Ha cambiato molte cose della sua vita e vede che gli arredi e le pareti non ti corrispondono più.

Qui pubblico idee e spunti per decorare in modo economico o fare un restyling di mobili e pareti.

Oggi  propongo questo progetto di decorazione del soggiorno,da realizzare per Sabrina.

Ho un mobile lungo cm 240 , che prende buona parte di una parete, è un mobile bianco, basso in cui vi è poggiato il televisore.

Per decorare il mobile e la parete ho utilizzato 4 colori e uno stencil ne ho scritto anche in questo post TONI COLORI E STENCIL PER DARE PROFONDITA’

Ecco il bozzetto


Nello schema il colore più scuro appare nero in realtà è un verde bosco molto scuro.

Ho scelto tutti colori vicini nella scala cromatica, trovi la spiegazionenel post ABBINARE I COLORI

Le pareti verdi e azzurre come è noto rilassano e sono anti stress, ma possiamo creare equilibrio aggiungendo accessori dai colori caldi e vivaci come il colore arancio o giallo per cuscini lampade e divani.

Alcune parti delle pareti cono state dipinte con la tecnica delle righe ho spiegato come fare nel post DECORARE LE PARETI CON RIGHE DI COLORE

Ho scelto uno stencil  che ricorda la forma di un fiore, ma anche cuori, e si presta ad essere abbinato con varie fantasie anche geometriche.

Nella stanza per cui è stato studiato il bozzetto ci sono divani crema che vengono di solito coperti con degli splendidi teli indiani dai colori vivaci.

clara

Potrebbe interessati



martedì 17 febbraio 2015

Personalizzare mobile bagno con geometrico naif



Le geometrie arabe hanno il fascino dell’esotico, permettono di essere utilizzate in modo da creare mille suggestioni, semplicemente colorando in modo diverso le varie parti.

Ho utilizzato uno di questi disegni geometrici per realizzare una decorazione per il sotto lavabo di un bagno. Il mobile, come sempre, quando mi si chiede una decorazione, non ha un particolare valore, in questo caso e molto semplice e funzionale, ma senza una specifica caratterizzazione.

Qui di seguito inserisco il mobile prima e dopo la “cura”


Debbo dire che il bagno in cui va inserito il mobile ha delle mattonelle monocromatiche  celeste verde opache di varie grandezze e graniture a creare una superficie movimentata dalla  luce che fa apparire le mattonelle di tono diverso una dall'altra.

giovedì 5 febbraio 2015

Cassettiera decorata con pittura e stencil



Un’idea originale che unisce i colori attuali a disegni classici rivisitati in stilizzazioni ed esecuzioni inusuali.

Nel post precedente , PARETE DECORATA per cucina colore tendenza 2015 ,ho parlato di una finitura per pareti di una cucina, da questa idea ne è nata un’altra per la decorazione di un mobile con cassetti e sportelli adatto al tinelli della stessa cucina.

Il mobile ha subito una radicale trasformazione, di difficile definizione, come puoi vedere dall’illustrazione

al momento che esce da schemi già visti.
Scegliere delle maniglie importanti in acciaio e swarovski da una nota  di ulteriore ricercatezza e particolarità, in questo caso  impreziosisce il mobile  con elementi di luce che ricordano lo scintillio dei bicchieri

giovedì 29 gennaio 2015

RESTYLING mobile vintage in romantic country



Che giornata grigia, almeno qui nelle vicinanze di Roma.

Sono qui vicino ad un caminetto, mi sono distorta la caviglia e approfitto per pubblicare questo progetto: il restyling di una credenza  vintage degli anni sessanta, un mobile che faceva le veci dei nostri attuali pensili, ha una vetrinetta in alto degli sportelli, dei  cassetti , delle ante ed  anche il posto per una radio, sai di quelle enormi con le manopole giganti una delle quali, veramente simpatica, permetteva di trovare i canali, ed una barra rossa andava avanti ed in dietro su un monitor: per i bambini di allora era un vero spasso.

La credenza è di una signora ormai 80enne, la nipote l’ha adocchiata in cantina dove serviva per riporre conserve di pomodoro e sottolio, la dispensa ormai in cattivo stato, conserva  la grazia di un mobile che ha fatto epoca nella fascia operaia o piccolo borghese,  
un vero gioiellino!  ecco un'idea per trasformarla.

 Il disegno rappresenta  la sardonia (ranunculus sceleratus  Erbario Negri)  un fiorellino poco conosciuto non particolarmente caratteristico se non per le foglie tipo edera  e per il fatto di essere velenoso, usato in medicina .
 Immagine fiori dello stencil
La credenza va inserita in una casa di campagna dove la maggioranza dei mobili sono stati comperati da Ikea, sono color legno chiaro non trattato, sono stati assemblati, dalla proprietaria, con gusto ricavandone un arredamento personale. La  credenza riprende il disegni a stencil di una parete che abbiamo dipinto dello stesso verde delle decorazioni del mobile.

I cuscini,  le tende  e gli altri decori della credenza  sono color rosé come il vino sardo di cui non ricordo il nome. Il verde della decorazione e della parete si mischia con i verdi del giardino dando un senso di continuità tra interno ed esterno.

I decori a muro sono stati fatti con gesso e terre ho spiegato la tecnica in questo post DECORATIVE TRASPARENZE IN GESSO E COLORE
e anche in questo DECORAZIONI IN STILE COTTAGE PER MOBILI E PARETI  ho spiegato un'altra tecnica per realizzare gli stencil, che possono essere indistintamente.
clara

 .

giovedì 22 gennaio 2015

Pitturare una credenza con decori fatti a mano



Un’idea per decorare un mobile recuperato in un mercatino dell’usato.

La forma del mobile mi ha colpito per l’armonia e il designer; l’idea è di rendere questa credenza ,già particolare, ancora più caratterizzata. Dal momento che la credenza  non era in buono stato, si è pensato di dipingerla, i colori scelti sono: bordeaux, cotto e crema.

La credenza  deve essere inserita in un soggiorno dove dominano i colori  bianchi e crema.


 La credenza  per forma e per decori  spezza la continuità delle forme degli arredi  esistenti, tutti rettangolari e quadrati, di stile minimalista; il contrasto

venerdì 16 gennaio 2015

Dipingere Decori in Stile Provenzale Chic



Per una casa romantica, con una cucina in stile provenzale, puoi realizzare questa finitura sia per una parete o anche per decorare un madia una credenza o comunque un mobile con ante o cassetti.

Per dipingere questa delicata decorazione si debbono usare due colori pastello, ma complementari, più il bianco.

Lo stencil è stato disegnato ispirandomi alla delicatezza del fiore di mandorlo dove il bianco  è il colore dominante.



Il fondo è stato dipinto di rosa.
L' effetto puntinato e stato realizzato con due toni di celeste per avere una finitura delicata, ma vivace.

Esecuzione                                                                       

Dare un fondo coprente rosa i colori che ho utilizzato li trovi nell’illustrazione -pantone 2365­-

lunedì 29 dicembre 2014

FAI DA TE_ tavolinetto stile eclettico


Per uno stile eclettico, fuori da schemi, con forti contrasti, per chi non ama il conformismo, ecco un tavolinetto da soggiorno realizzato, anche, con elementi di recupero. 

Occorre:
Un copertone d’auto
Una tavola di legno o succedaneo
Una lastra trasparente (vetro o perspex o affini) della stessa dimensione del piano in legno.
Vassoi di pasticceria argento  
Cartoncini: rosso, nero e grigio
Colla
Viti, dadi e trapano

Esecuzione:

Fare un progetto in scala su carta



lunedì 8 dicembre 2014

TRASFORMARE UN ARMADIO IN BIANCO E NERO



Con un po’ di pazienza e gusto possiamo trasformate un semplice ed economico armadio in un armadio dalla forte personalità, come quella dei proprietari. Ho già scritto in un altro post: RESTYLING DI UN ARMADIO. In quel caso era un recupero, in questo caso l’armadio è nuovo; è di una coppia giovane che mi ha chiesto come personalizzare dei mobili che avevano comperato per risparmiare; sono funzionali ma mancano di personalità.

Ecco l’armadio dopo e prima:

sabato 13 novembre 2010

DECORAZIONE STILE COTTAGE PER MOBILI E PARETI

Hai una casa in campagna o in montagna e vorresti renderla caratteristica per dare alle pareti o ad un mobile una nota romantica e vissuta?
Qui ti propongo una decorazione in stile “cottage inglese” di cui ne riprendo i colori.

lunedì 26 aprile 2010

EFFETTO TELA PER DECORARE UN MOBILE

Questo effetto Tela, delicato, dai colori raffinati impreziosito con uno stencil effetto pizzo ha uno stile che si adatta per piccoli armadi di recupero, cassapanche, cassettiere e anche la cappottiera di cui mi si chiede consiglio in una lettera che pubblico a fine post.
I colori da usare sono raffigurati nello schema qui sotto.




- passare il fondo con il primo colore
- lasciare asciugare
- con un pennello piatto largo 5 cm passa il secondo colore in senso verticale
per tutta la superficie
-per creare la trama tessuto il pennello deve essere poco intriso di colore
-passa con lo stesso procedimento il terzo colore in senso orizzontale
ora mischia meta del primo e meta del secondo colore e crea delle irregolarità spezza le linee.
Ripeti con i diversi colori fino a creare una trama omogenea e tessuta


Ho pensato di inserire una vostra lettera e mi scuso per quelli a cui non ho avuto tempo di rispondere.
Salve, ho visto che Lei dà consigli per abbellire anche mobili...
sinceramente io e mia moglie ci siamo fatti fare una capottiera per la
ns casa su misura facendola rimanere non grezza ma solo con una
passata di fondo... liscio precisamente... per poi personalizzarla
come desideravamo, visto che mi arrangio un pò con il disegno a mano
libera...
Soltanto adesso, volevo sapere la tecnica che dovrei usare... il
risultato è molto semplice... una base di colore pastello... con bordi
e cornici di un altro colore...

Non spiego qui come decorare con lo stencil

domenica 27 settembre 2009

RECUPERARE UN TAVOLO E RENDERLO RESISTENTE E AFFASCINANTE: FAI DA TE

Chi non ha un vecchio tavolo che non vorrebbe buttare, ma che non ha più lo spazio per tenerlo in casa?
Ebbene, ecco un modo singolare, tra classico ed hi tech, che lascerà di stucco.
Si dico proprio di stucco, in quanto questo materiale è uno di quelli che userò per trasformare un mobile da interni in uno da esterno.

sabato 18 luglio 2009

FAI DA TE - FINITURE DI LUSSO - PIETRE PREGIATE PER ORNARE

Dare personalità prestigio ad un armadio quattro stagioni molto semplice ed anonimo.
Ti propongo una decorazione con una FINITURA DI ABILITA' a "malachite"
La malachite è un minerale di un bel verde intenso e ha motivi circolari molto incisivi, irregolari ed incompleti.
Sarebbe opportuno procurarsi una buona fotografia della pietra o ancor meglio procurarsene un pezzetto in un negozio che vende minerali.
In questo caso per l'esempio ho un armadio color crema finto legno molto chiaro , 4+4 ante larghe cm 60 l'una.
Procurati dei caratteri ART NOUVEAU maiuscoli, sono eleganti e con la loro fluidità di linee si prestano bene alla decorazione .( se non li trovi mi puoi scrivere te li invierò per email)
del cartoncino morbido (quello delle scatole di pasta può andare)
un pennello medio tondo e rigido
della maglina ( ho spiegato già in altro post)
un pennello grande e morbido
un colore verde veronese acrilico opaco per il fondo
un colore verde ftalo ad olio
nastro per mascherare di 4 cm
La decorazione richiede un pò di abilità ma è di grande effetto.
-applica il nastro adesivo sul bordo della parte alta dell'armadio per tutta la larghezza
-applica un'altra scriscia di adesivo a trenta cm dalla prima sempre per tutta la larghezza
-crea applicando il nastro in verticale un effetto a scacchiera di riquadri cm 30x30
-uno lo lasci vuoto l'altro lo mascheri con un foglio adesivo cm 30x30 in cui hai ritagliato una delle tue iniziali
-il carattere va ingrandito nella dimensione dicm 23x23
-nella parte bassa dell'armadio fai un bordo alto cm13 e crea uno zoccolo
-una vota ultimata la mascheratura dai una mano di fondo con acrilico verde veronese in modo omogeneo.
-lascia asciugare molto bene
-quindi passa il colore ad olio in modo irregolare molto denso e con poco medium
passare a maglina
-a questo punto prepara dei pezzetti di cartoncino di varie dimensioni
-prendi il cartoncino tra pollice e indice e fallo ruotare sulla pittura fresca in modo da creare dei cerchi irregolari
-con la punta del manico del pennello disegna una linea intorno ai cerchi
sfuma il tutto con un grande pennello morbido possibilmente di tasso
togli il nastro con attenzione prima che asciughi

Che ne dici !! ? un grande gioiello
A chi piace il blu si può fare l'effetto lapislazzuli
lo spiegherò un'altra volta
clara