Visualizzazione post con etichetta abbinare colori. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta abbinare colori. Mostra tutti i post

mercoledì 29 ottobre 2014

FINITURE - CONTRASTI O ARMONIE


Quali colori scegliere per le finiture delle pareti? Quando è utile creare contrasti di colore con l’arredamento?  Che fiori abbinare?
In altri post ho scritto di abbinamenti o contrasti, di come creare armonie, di “ PARETI CON EFFETTI DECORATIVI NATURALIo contrasti, di come SCEGLIERE I COLORI”.
In questo post ho realizzato 3 schede colori.
In questa prima,


i colori campione sono gli stessi che rappresentano l’immagine della ninfea.

mercoledì 7 luglio 2010

SCEGLIERE I COLORI DELLE PARETI per sensazioni di vacanza


In questa tavolozza di colori che puoi vedere qui sotto
ho utilizzato due colori a contrasto.
Ho abbinato i colori turchesi dei mari delle nostre vacanze più belle, hai caldi colori dei deserti kaki e del sole camoscio e giallo di napoli.

Utilizza a tuo piacimento le tonalità chiare degli azzurri per finire le pareti se vuoi che appaiano più grandi e distanti altrimenti per ambienti già ampli scegli i marroni che ti ho indicato nelle varie gradazione. Per gli arredi cuscini lampade ecc. puoi utilizzare il colore complementare che non hai utilizzato per le pareti…mi spiego meglio se fai pareti giallo di napoli e kaki puoi utilizzare mobili in noce e cuscini lampade uovo di pettirosso e le varie tonalità di turchese…

domenica 11 aprile 2010

PARETI con EFFETTI DECORATIVI NATURALI

Questa tavolozza di colori mi è stata ispirata per decorare un salotto moderno fresco ma con una nota salmone che lo rende sensuale.
Voglio spiegarti la parte più complessa la lavorazione a pietra” lichenica” che ho realizzato usando i colori che poi sono la base delle pareti e degli arredi e complementi d’arredo.
Colori in sequenza:
verde avocado 021
salmone 7402c
verde turchese 7465 c
effetto pietra

-dai una prima mano di idropittura con rullo del colore pantone verde 021
- aggiungi dello stucco al colore salmone 7402c crea una crema un po’ più liquida di uno yogurt
- con una spugna passa su tutta la superficie fino a formare una trama disomogenea.
-Passa un cartoncino in alcune parti sempre in modo irregolare.
- una volta asciutta passa sempre con la spugna il colore verde pantone 7465c
Fai depositare il colore nelle piccole asperità che si sono create con l’asciugatura dello stucco.
-carteggia la superficie in alcune arie sia a pittura fresca che dopo asciutta
- riprendi il colore 021 e picchietta la superficie per creare variazioni di tono.
Questa tecnica può essere usata per effetti suggestivi in zone dove ci sono mobili a giorno o dare ad una parete poco movimentata una nota originale