Visualizzazione post con etichetta tecnica decorativa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tecnica decorativa. Mostra tutti i post

domenica 6 aprile 2014

FAI DA TE SOFFITTO CLASSICO DECORATO A ROSONI



Questa soluzione decorativa per i soffitti da una nota classica, per chi vuole riproporre il fascino della tradizione
Quando vediamo stupendi soffitti decorati con rilievi rimaniamo incantati di fronte a tanta grazia dalla maestria di artigiani e artisti che nel passato hanno creato capolavori intramontabili.

domenica 6 marzo 2011

LA DORATURA

Con la doratura si impreziosiscono mobili, cornici e perché no pareti.
Vi è la doratura classica ad acqua con la foglia d’oro zecchino che rappresenta un’antica tecnica utilizzata, per lo più, per la doratura di oggetti di pregio o per renderli tali. Questa tecnica è difficile da realizzare vista la grande delicatezza dell’oro.

sabato 11 dicembre 2010

REALIZZARE PARETI CON EFFETTO RUSTICO

Per dare  alle pareti un effetto vissuto, rustico dai colori caldi e morbidi, ecco una finitura che con pochi accorgimenti può essere realizzata.
La scelta dei colori coccio e biscotto è motivata dalla vicinanza con sensazioni legate alla terra, ai piaceri del corpo, alla gioia di godere della tranquillità,

domenica 5 dicembre 2010

FACILE LACCATURA, FAI DA TE

Per dare un tocco orientale alle tua casa con una finitura come la laccatura ecco una tecnica semplice da realizzare, spiegata passo passo.
-Per prima cosa dai il fondo acrilico, diverso a seconda della superficie che vuoi laccare, legno, parete, metallo.

domenica 28 novembre 2010

FAI DA TE- Usare DECORAZIONI STAMPATE per MURALES

Eccomi a te, per chiarire i molti dubbi che ti possono far desistere nell’ornare una parete con una delle tante decorazioni che in questi anni sono sempre più presenti nel mercato della decorazione d’interni.Comincio!!!?:)
      Decorazione su vinile stencil, sono immagini stampate su una pellicola in materiale plastico, hanno uno strato adesivo protetto da carta siliconata che va rimossa prima dell’applicazione; riproducono spesso ramage o disegni geometrici, comunque la caratteristica

venerdì 12 novembre 2010

SPRUZZO e FOGLIE PER DECORARE PARETI IN STILE SHABBY CHIC

Raccogliere foglie e fiori per decorare con effetti delicati le pareti, può essere un’occasione per fare una passeggiata in campagna.
Ecco cosa procurati: molte foglie verdi, cioè appena colte dalla pianta, le foglie è meglio che siano dentellate e di grandezza media. Cerca anche dei fiori possibilmente a corolla semplice con 5 o 6 petali.

venerdì 29 ottobre 2010

IMPREZIOSIRE LA CASA CON CORNICI DI STUCCHI DECORATIVI


 Una soluzione  per dare un connotato classico ma frizzante pareti di una casa in campagna o comunque una casa con stanze dai soffitti alti e abbastanza ampie.

sabato 28 agosto 2010

DIPINGERE L’EFFETTO TESSUTO JEANS su pareti o arredi di casa

Ripropongo una tecnica antica in voga nel XVIII costituita nel variare piccole striature di colore su un fondo in modo da creare una trama tipo: tessuto, legno e marmo. La rendo moderna utilizzando il toni del blu,il colore più amato per l’abbigliamento, proprio, per l’uso molto diffuso dei jeans i quali offrono lo spunto per questa finitura di cui ne puoi copiare i colori.
Non è una tecnica facilissima, ma ammette errori, e se anche non ti riuscisse nell’effetto classico risulterà ugualmente moderna e originale per decorare una casa giovane e briosa.

mercoledì 4 agosto 2010

Fai da te -TINTEGGIARE LE PARETI in ecru e abbinare stencil lavanda

Un colore insolito per tinteggiare le pareti, ma può essere adoperato in modo eccelso se abbinato a pavimenti chiari in una stanza particolarmente luminosa e con grandi finestre che danno su una terrazza fiorita…
Ho ricavato la forma del disegno dello stencil da una da un libro “ The decorative Designs of CFA VOYSEY” e un disegno per tessuti del 1929
L’idea era quella di rendere la casa in sintonia con l’esterno e la decorazione un po’ retrò da una nota calda ma moderna nella scelta dei colori
Come puoi vedere qui sotto

venerdì 23 luglio 2010

TIMBRI VEGETALI per la decorazione fai da te delle pareti

Fare una decorazione veramente originale per le pareti. 
Ecco una simpatica combinazione: una patata per fare lo stampino e un disegno preso dall' artista  Mirò.
Ho scelto colori delicati e luminosi.- Il colore ghiaccio di base
Sotto puoi vedere il disegno da cui sono partita per ricavare la decorazione

domenica 23 maggio 2010

PARETI con CROMIE morbide e SFUMATE per bambini

Dipingere a calce una camereta per accogliere un bambino.
-propongo di scegliere un colore diverso per ogni parete: celeste – giallo –rosa -verde
- colori chiarissimi,cosiddetti colori pastello.
-Comperare delle terre colorate verde- bianca- rossa- blu- gialla

domenica 2 maggio 2010

PARETI O MOBILI LACCATI COME ZAFFIRO

La laccatura ha lo scopo di rendere una superficie dipinta compatta lucida con un effetto lussuoso e pregiato.
Ho scelto, per spiegare questa tecnica di finitura, il blu zaffiro, le laccature rosse nero sono i classici colori delle laccature cinesi.

lunedì 26 aprile 2010

EFFETTO TELA PER DECORARE UN MOBILE

Questo effetto Tela, delicato, dai colori raffinati impreziosito con uno stencil effetto pizzo ha uno stile che si adatta per piccoli armadi di recupero, cassapanche, cassettiere e anche la cappottiera di cui mi si chiede consiglio in una lettera che pubblico a fine post.
I colori da usare sono raffigurati nello schema qui sotto.




- passare il fondo con il primo colore
- lasciare asciugare
- con un pennello piatto largo 5 cm passa il secondo colore in senso verticale
per tutta la superficie
-per creare la trama tessuto il pennello deve essere poco intriso di colore
-passa con lo stesso procedimento il terzo colore in senso orizzontale
ora mischia meta del primo e meta del secondo colore e crea delle irregolarità spezza le linee.
Ripeti con i diversi colori fino a creare una trama omogenea e tessuta


Ho pensato di inserire una vostra lettera e mi scuso per quelli a cui non ho avuto tempo di rispondere.
Salve, ho visto che Lei dà consigli per abbellire anche mobili...
sinceramente io e mia moglie ci siamo fatti fare una capottiera per la
ns casa su misura facendola rimanere non grezza ma solo con una
passata di fondo... liscio precisamente... per poi personalizzarla
come desideravamo, visto che mi arrangio un pò con il disegno a mano
libera...
Soltanto adesso, volevo sapere la tecnica che dovrei usare... il
risultato è molto semplice... una base di colore pastello... con bordi
e cornici di un altro colore...

Non spiego qui come decorare con lo stencil

lunedì 19 aprile 2010

DIPINGERE IL MARE SUL MURO CON STRISCE DI COLORE

Il mare: quale altro orizzonte può confondere il finito con l’infinito?
Oggi ho iniziato questo post con una nota teorica per rendere il concetto che il mare anche nella resa pittorica stravolge i normali effetti prospettici atmosferici.
Si perché i colori (vedi sotto)

 che servono per rendere la lontananza nel mare
sono inversi a quelli usati per la terra


-crea le diverse tonalità di azzurro oltremare
- con nastro adesivo maschera il cielo e lascia libero un piccolo spazio
-dipingilo con il colore più scuro
-procedi con la mascheratura e successiva coloritura tenendo conto del disegno sotto

-sii creativa otterrai un effetto mare in quanto il mare è sempre cangiante e mutevole.
Questo effetto lo potrai utilizzare su un muro della terrazza per dissimulare e alleggerire muretti perimetrali…oppure per creare effetti decorativi su pareti
Rispetto ad bozzetto sopra è meglio attenuare di diversi toni tutti i colori.







domenica 11 aprile 2010

PARETI con EFFETTI DECORATIVI NATURALI

Questa tavolozza di colori mi è stata ispirata per decorare un salotto moderno fresco ma con una nota salmone che lo rende sensuale.
Voglio spiegarti la parte più complessa la lavorazione a pietra” lichenica” che ho realizzato usando i colori che poi sono la base delle pareti e degli arredi e complementi d’arredo.
Colori in sequenza:
verde avocado 021
salmone 7402c
verde turchese 7465 c
effetto pietra

-dai una prima mano di idropittura con rullo del colore pantone verde 021
- aggiungi dello stucco al colore salmone 7402c crea una crema un po’ più liquida di uno yogurt
- con una spugna passa su tutta la superficie fino a formare una trama disomogenea.
-Passa un cartoncino in alcune parti sempre in modo irregolare.
- una volta asciutta passa sempre con la spugna il colore verde pantone 7465c
Fai depositare il colore nelle piccole asperità che si sono create con l’asciugatura dello stucco.
-carteggia la superficie in alcune arie sia a pittura fresca che dopo asciutta
- riprendi il colore 021 e picchietta la superficie per creare variazioni di tono.
Questa tecnica può essere usata per effetti suggestivi in zone dove ci sono mobili a giorno o dare ad una parete poco movimentata una nota originale



martedì 30 marzo 2010

COMBINARE COLORI AL ROSA per dipingere la casa

In questa gioiosa giornata primaverile, mi è stato chiesto di proporre colori femminili per decorare una cucina.
Ho scelto il rosa pesca per dare una nota calda e intima
Questi colori a cui ho messo i codici pantone li puoi chiedere direttamente AL COLORIFICIO che creeranno il colore per te
Oppure lo puoi creare aggiungendo piccole quantità di colore magenta, giallo e nero al bianco di base, in modo da avvicinarti ai colore dello schema qui sotto.

mercoledì 27 gennaio 2010

TIPI DI TINTEGGIATURE PER INTERNI ED ESTERNI

Da alcune mail pervenutemi ho capito che regna un po’ di confusione sulle denominazione delle varie finiture pittoriche
Allora cercherò di dare una breve spiegazione che non vuole essere esauriente, ma permettere un più facile orientamento.
Si Parla di PITTURE AD ACQUA quando il liquido in cui sono sciolti i pigmenti è l’acqua, sembra ovvio, ma bisogna fare delle distinzioni esisto tempere, idropitture e anche smalti all’acqua.
LE TEMPERE non sono lavabili possono lasciare una leggera polverina nella superficie
LE IDROPITTURE ve ne sono sia traspiranti quindi non lavabili
-lavabili
-lavabili e nello stesso tempo resistenti allo strofinio
Gli SMALTI che normalmente vengono usati non sui muri ma su termosifoni ecc.
-Ce ne sono ad acqua
- anche a solvente chimico
- o naturale
formano uno strato duro e compatto molto resistente
Poi esistono LE VERNICI che forma un film trasparente che può essere dato come finitura sia su legno per esaltarne le venature e come protettivo o anche per protezione finale su una pittura colorata.
Clara

mercoledì 16 dicembre 2009

DECORARE UN PANNELLO con IUTA e sgocciolamento di colore

Questa tecnica che ti potrà apparire un po’ selvaggia e folle ti darà dei risultati incredibilmente originali, emergeranno le tue immagini inconsce:-) spero bellissime!!
-Prendi un sacco di iuta, ho scelto questo materiale perché assorbe il colore in modo affascinante.
-Prendi delle tempere- idropitture-
- scegli 4 colori in questo caso ho preso i colori primari: rosso magenta, blu, bianco, giallo
-Stendi sul pavimento dei giornali, almeno 30 cm più grandi per ogni lato della dimensione della tela.
-Ponici sopra la tela di iuta
-Predi un pennello e immergilo nel colore es. il giallo
-Fai sgocciolare il colore a caso
- Crea a tuo piacimento: ruota su te stessa, danza, salta, crea schizzi di colore dai totalmente spazio alla tua libertà di esprimerti
-Ripeti il procedimento con tutti restanti i colori
Questa è la tecnica de action painting che ha permesso a POLLOK di creare dei veri capolavori.
La tela così ottenuta la potrai utilizzate intelaiandola per fare un pannello decorativo per la camera da letto,o soggiorno o ingresso
Ma anche tagliata per realizzare divertenti tovagliette americane cuscini
oggetti che esprimeranno a pieno le tue emozioni e la tua capacità artistica inconscia.
Buon divertimento clara

mercoledì 2 dicembre 2009

IMITARE LA VERA PIETRA

 Imitare con creatività una parete in pietra per un interno in stile country
-Procurarsi delle foto di muri in pietra
-Studiane le forme delle pietre e il colore
-Disegnare a mano libera le forma delle pietre sulla superficie da decorare.
-Per realizzare un muro IN PIETRA usare questi colori
-Fare una base con bianco idropittura, coloralo con aureolino, blu oltremare e cremisi di alizarina fino ad ottenere un tenue grigio
-Prepara una quantità di colore sufficiente per tutto la lavorazione
-Dare un fondo omogeneo su tutta la superficie

martedì 24 novembre 2009

DIPINGERE LE MASCHERINE – STENCIL

Dipingere una fascia decorata di margherite e foglie  su parete, con gli stencil.
Nei post precedenti trovi alcune informazioni per il disegno e la tecnica
Ho realizzato un motivo floreale facile, la margherita.
occorrono i seguenti colori acrilici:
-giallo ocra, terra di siena, blu ceruleo,bianco
ho scelto questi colori perché sono piuttosto neutri e non troppo brillanti,