Visualizzazione post con etichetta stencil. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta stencil. Mostra tutti i post

giovedì 8 dicembre 2016

STRENNE IDEE STENCIL - DISEGNI PER NATALE

Cosa c’è di più bello per gli amanti del fai da te di realizzare per Natale piccole decorazioni personalizzate per ornare oggetti  con elementi che gli diano una nota natalizia.
Qui di seguito inserisco disegni

che, in un lontano passato, sono state da me utilizzate per decorare vetrine di negozi, ma anche interni, nel periodo natalizio, In quegli anni intagliavo i disegni

con un plotter da taglio e le applicavo alle vetrine, o con altre tecniche le utilizzavo per decorazioni su cartoni o altro materiale.
Questi disegni 

li pubblico perché possano essere utilizzate da voi liberamente
I Disegni

possono essere stampate e ingrandite.
La Vostra fantasia ovviamente è quella che potrà rendere questi semplici disegni delle decorazioni personali e belle.
Ci puoi realizzare
stencil da incollare
disegni da decorare con brillantini
tamponi ritagliati su spugna per creare suggestive nevicate.
Buon Natale
clara










venerdì 16 gennaio 2015

Dipingere Decori in Stile Provenzale Chic



Per una casa romantica, con una cucina in stile provenzale, puoi realizzare questa finitura sia per una parete o anche per decorare un madia una credenza o comunque un mobile con ante o cassetti.

Per dipingere questa delicata decorazione si debbono usare due colori pastello, ma complementari, più il bianco.

Lo stencil è stato disegnato ispirandomi alla delicatezza del fiore di mandorlo dove il bianco  è il colore dominante.



Il fondo è stato dipinto di rosa.
L' effetto puntinato e stato realizzato con due toni di celeste per avere una finitura delicata, ma vivace.

Esecuzione                                                                       

Dare un fondo coprente rosa i colori che ho utilizzato li trovi nell’illustrazione -pantone 2365­-

lunedì 15 dicembre 2014

Stencil con carattere Rosso e Verde




L’idea (dei proprietari) è di utilizzare un carattere tipografico con la scritta “stile” per realizzare una decorazione a  stencil che deve essere applicata  nel bordo in alto della  parete.

Le  finiture pittoriche  dovrebbero caratterizzare  e dare uno stile ad un soggiorno .

I mobili più rilevanti nel soggiorno sono: una libreria, con una  finitura simile al legno di ciliegio (molto chiara), che occupa quasi intermente una parete e due divani  in scamosciato crema.  Il pavimento e in grès bianco.

Ho proposto due bozzetti con relativi schema colore (che sono d’accordo di pubblicare)  

Nel primo, ho scelto il font “bailly” è un carattere ornato  il quale si presta ad uno stile romantico.

Ho  utilizzato uno schema colori poco contrastato:  dal verde mela medio al rosa antico.

venerdì 21 novembre 2014

COORDINARE COLORI SULLE ALI DI FARFALLA



La natura ci offre spunti collaudati, geniali nella loro semplicità e bellezza: le farfalle con i loro colori sanno armonizzarsi tra la vegetazione e i  fiori, riescono a rendersi invisibili confondendosi con essi.
Vedendo una farfalla ho provato subito l’impulso a copiarne i colori:

sabato 15 novembre 2014

UNA TOVAGLIA CON I FIOCCHI PER NATALE



Un'idea semplice da realizzare, di grande effetto: la tovaglia per il giorno di Natale.
Con tre semplici stencil e due colori per stoffa, puoi creare una tovaglia d’autore, cioè fatta da te.

Che bella soddisfazione mostrare ai tuoi cari la tua opera il giorno di Natale. Una vera sorpresa di cui potrai andar fiera.

La tecnica per realizzare uno stencil l’ho già spiegata.



In questo caso la tovaglia sarà probabilmente di cotone e quindi prendi i colori generici per tessuto.

venerdì 7 novembre 2014

FACILE TECNICA DECORATIVA PER LA SETA


Vuoi personalizzare un cuscino, una camicia, un pannello di  seta?

Ecco la tecnica a serti, facile e divertente, per rendere unico e personale qualcosa di già prezioso: la seta.

fai da te .... passo passo...
la tecnica a serti.
Prepara il disegno che deve essere con contorni netti e zone facilmente individuabili, insomma come quello che si usa per gli stencil.

Qui sotto vedi un disegno di papaveri, preparato per essere realizzato con la tecnica dei serti.

I margini doppi servono a delimitare la zona che va  riempita con la gutta o la cera.

giovedì 6 novembre 2014

STENCIL PUPAZZO DI NEVE SU VETRO


Che bello!! Decorare la finestra della cameretta dei bambini per Natale, è un modo per condividere la preparazione di un evento importante come il Natale.
Ecco un’idea semplice da realizzare con elementi facilmente reperibili.

Ti occorre:
Colla di farina ( la puoi fare da te a casa)

Farina di cocco (la trovi in qualsiasi supermercato)

Un pennellino e un pennello da trucco

Qui di seguito trovi le due immagini che ho usato per realizzare la decorazione del vetro.

lunedì 3 novembre 2014

IMMAGINI DI STENCIL PER NATALE


In questo post pubblico alcune immagini di decorazioni natalizie già rielaborate per essere usate per fare degli stencil: le  puoi ingrandire o rimpicciolire a seconda dell’oggetto che vuoi decorare.


Tutti i disegni sono adatti per essere ritagliati ed essere utilizzati come mascherine, sia in un solo colore, es. rosso o oro, sia, come vedi negli esempi, in vari colori.

domenica 19 dicembre 2010

DECORAZIONI ETNICHE IN STILE ARABO

Se vuoi realizzare una decorazione etnica in stile arabo di notevole effetto e grande impatto per dare una nota esotica e inusuale ad un camino, uno stipite, un soffitto eccoti un’idea.
Mi sono ispirata a uno degli innumerevoli moduli geometrici che venivano usati per la realizzazione di incantevoli mosaici arabi detti “alicantados” in Italia si possono trovare in Sicilia in opere di arte moresca ma anche a Genova in famosi laggioni.

domenica 21 novembre 2010

STENCIL IN STILE CONTEMPORANEO CLASSICO

Lo stile contemporaneo si contraddistingue per linee nette pulite con note di colori decise.
Ho voluto adattare a questo stile lo stencil che normalmente viene utilizzato in altri genere di finiture, ho fatto uso di una delle molteplici greche decorative classiche che vengono utilizzate anche nella grafica.

sabato 13 novembre 2010

DECORAZIONE STILE COTTAGE PER MOBILI E PARETI

Hai una casa in campagna o in montagna e vorresti renderla caratteristica per dare alle pareti o ad un mobile una nota romantica e vissuta?
Qui ti propongo una decorazione in stile “cottage inglese” di cui ne riprendo i colori.

domenica 24 ottobre 2010

FAI DA TE stencil a monogramma con polvere di bronzo

Un' idea per dare un personalità ad uno studio relizzando  monogrammi personalizzati color oro  sulle pareti

-Ho scelto un tono mogano per la base della decorazione

mercoledì 22 settembre 2010

DECORATIVE TRASPARENZE PER STENCIL IN GESSO E COLORE

Un insolito soggetto per da usare per decorare le pareti: i ramarri,
ma l’impressione che si riceve è di raffinatezza e buon gusto.
Ho scelto un ramarro come base per lo stencil.
Ho ricavato una mascherina fatta su un cartoncino rigido e impermeabile
In questo caso ho realizzato la finitura su una parete già pronta di base bianca.

sabato 18 settembre 2010

FAI DA TE UN FREGIO D'ARTE per DECORARE LE PARETI

Di nuovo prendo a prestito un’opera d’arte, per rendere la decorazione qualcosa di eccelso e non banale.
Questa volta ho preso un dipinto di Malevich il grande pittore russo e l’ho utilizzato per realizzare questa greca che può essere inserita in una casa moderna

mercoledì 4 agosto 2010

Fai da te -TINTEGGIARE LE PARETI in ecru e abbinare stencil lavanda

Un colore insolito per tinteggiare le pareti, ma può essere adoperato in modo eccelso se abbinato a pavimenti chiari in una stanza particolarmente luminosa e con grandi finestre che danno su una terrazza fiorita…
Ho ricavato la forma del disegno dello stencil da una da un libro “ The decorative Designs of CFA VOYSEY” e un disegno per tessuti del 1929
L’idea era quella di rendere la casa in sintonia con l’esterno e la decorazione un po’ retrò da una nota calda ma moderna nella scelta dei colori
Come puoi vedere qui sotto

venerdì 23 luglio 2010

TIMBRI VEGETALI per la decorazione fai da te delle pareti

Fare una decorazione veramente originale per le pareti. 
Ecco una simpatica combinazione: una patata per fare lo stampino e un disegno preso dall' artista  Mirò.
Ho scelto colori delicati e luminosi.- Il colore ghiaccio di base
Sotto puoi vedere il disegno da cui sono partita per ricavare la decorazione

martedì 30 marzo 2010

COMBINARE COLORI AL ROSA per dipingere la casa

In questa gioiosa giornata primaverile, mi è stato chiesto di proporre colori femminili per decorare una cucina.
Ho scelto il rosa pesca per dare una nota calda e intima
Questi colori a cui ho messo i codici pantone li puoi chiedere direttamente AL COLORIFICIO che creeranno il colore per te
Oppure lo puoi creare aggiungendo piccole quantità di colore magenta, giallo e nero al bianco di base, in modo da avvicinarti ai colore dello schema qui sotto.

venerdì 19 febbraio 2010

TONI COLORE E STENCIL PER DARE PROFONDITA’



Proseguo il discorso precedente per mostrarti come è possibile sfruttare oltre il colore ed il tono anche le forme per dare l’illusione di ampliare gli spazi.
In questo caso ho creato dei rettangoli verticali a simulazione di pannelli, in realtà vanno dipinti sulla parete.
IL colore va creato in 4 tonalità; la tecnica l’ho già spiegata:
Quello che descrivo sotto è il metodo che uso io per la realizzazione delle mascherine

martedì 24 novembre 2009

DIPINGERE LE MASCHERINE – STENCIL

Dipingere una fascia decorata di margherite e foglie  su parete, con gli stencil.
Nei post precedenti trovi alcune informazioni per il disegno e la tecnica
Ho realizzato un motivo floreale facile, la margherita.
occorrono i seguenti colori acrilici:
-giallo ocra, terra di siena, blu ceruleo,bianco
ho scelto questi colori perché sono piuttosto neutri e non troppo brillanti,

domenica 14 giugno 2009

FAI DA TE-DISEGNARE UNO STENCIL- mascherina

Vi sono molti libri in commercio con disegni in bianco e nero di soggetti adatti alla tecnica dello stencil. I disegni debbono essere stilizzati e le parti da colorare debbono essere rappresentate in un unico colore.
Questo per fare uno stencil semplice monocromatico, poi con il tempo si impara a fare cose più complesse.
Per realizzare le mascherine puoi usare o una pellicola trasparente

- ottimo è l'acetato, puoi utilizare anche la carta che i fiorai usano per confezionare mazzi di fiori. 
- Sulla pellicola  copiare, con un pennarello a punta sottilissima il disegno
- poi ritagliare con un taglierino le parti che dovranno in seguito essere colorate
- Se lo stencil è ha più colori devi fare tante mascherine quanti sono i colori del disegno.
Applica la mascherina cosi ottenuta sull’arredo o parete che vuoi decorare e
dipingi le parti vuote con un pennello strozzato impregnato di colore.

Picchietta fino che raggiungi l'effetto che vuoi.

La prima volte puoi provare su un cartoncino

prova e riprova non ti spazientire!! e apprezza  le piccole e grandi imperfezioni che fanno la differenza tra una cosa stampata e una fai da te….
clara