Visualizzazione post con etichetta porte. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta porte. Mostra tutti i post

venerdì 14 novembre 2014

TRASFORMARE UNA PORTA IN TROMPE L'OEIL



Ecco come realizzare un trompe l’oeil su una vecchia porta e inserirla in una nicchia.

Mi trovavo in Maremma, avevo vecchie porte che dovevano essere buttate, le ho riutilizzate come supporto per dipingere dei trompe-l’oeil.
Il trompe-l'oeil doveva essere inserito in una nicchia (un ex passaggio ricavato in un muro maestro che era stato chiuso), lo spazio poteva essere occupato da: un piccolo armadio, uno scaffale o un trompe-l’oeil.
Abbiamo pensato di farci un scorcio per avere una “Camera con Vista” sul paesaggio limitrofo.
 dipinto finito 

sabato 24 ottobre 2009

COSA FARE E NON FARE PER UTILIZZARE LE PORTE ESITENTI

Ho preso spunto da una richiesta (che pubblico dopo queste considerazioni)
E bene valutare attentamente come recuperare le porte quando si ristruttura una appartamento, se le porte sono di materiali pregiati, nello stile di un palazzo d’epoca non vanno cambiate ma vanno eseguiti i lavori di conservazione.
Poniamo che le porte siano senza particolare valore, lo cosa da non fare è di dipingerle di un marrone coprente solo perché siamo abituati a vedere le porte nel color legno, che è marrone. Se si utilizza il colore marrone è meglio fare marezzare le porte a finto legno.

domenica 26 luglio 2009

FAI DA TE - DECORARE LE PORTE

Questa è una decorazione per le porte in cui ti propongo di dipingerla con i colori del mare.
se hai delle porte semplici tamburate senza pannellature di poco valore con colori insignificanti, sono anonime e un po’ tristi  le puoi recuperare seguendo questo fai da te per relaizzare un'illusione di mare.
Compera delle bacchette di legno per creare dei finti pannelli.
Le bacchette le puoi comperare in qualunque negozio di bricolage ce ne sono di varie larghezze e forme…
Occorrno dei colori blu oltremare e bianco e terra naturale
-per il fondo mescola il bianco piccola quantità di ombra e blu oltremare
-suddividi il colore sopra spiegato in quattro barattoli
-in ognuno aggiungi proporzioni sempre maggiori di bianco in modo di creare quatto tonalità: scura – medio scura- medio chiara - chiara…
-colora gli stipiti con quella più scura
-con la medio scura decora il montante centrale e le assi orizzontali
-Lascia quella chiara e medio chiara per i pannelli interni
-Nella parte alta del pannello interno colora macchie, con la tonalità chiara, alternate a macchie di colore bianco puro tampona con uno straccio per omogeneizzare e sfumare i colori uno sull’altro
-A meta altezza del pannello precisamente all’altezza dei tuoi occhi
Dipingi una striscia bianca di circa 3 mm…
con la tonalità chiara proseguire fino alla fine del pannello
verso la fine aggiungere righine di colore di tonalità intermedia con uno straccio sfumate tutta la parte bassa con movimento orizzontali
lascia asciugare
aggiungere piccole pennellate di bianco solo nella parte bassa del pannello per dare l’illusione delle onde
Così la suggestione del mare può entrare anche in un buio corridoio…
clara