Visualizzazione post con etichetta fiori "prima che spunti". Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fiori "prima che spunti". Mostra tutti i post

venerdì 19 dicembre 2014

TSUBONIWA Piccolo Giardino Giapponese


Vogliamo trasformare uno spazio esterno, al piano terra di un appartamento in città, in  un Tsuboniwa "un piccolo giardino giapponese". Attualmente il giardino è relegato a sgombro, vi sono molti vasi  accatastati senza piante.
Questo piccolo spazio è tra alte mura di cinta, che creano una sensazione di chiusura.

Il desiderio è di trasformarlo in un luogo di raccoglimento contemplativo, utilizzando gli stessi elementi: la terra, i sassi, le pietre , le piante,  il bambù e la lanterna , che caratterizzano i piccolo giardino giapponese.

Nella raffigurazione qui sotto ci sono alcuni elementi estranei uno di questi è il vaso di coccio e l’acqua non sempre presente nel piccolo giardino giapponese.


Il Tsuboniwa,  piccolo giardino in Giapponese, viene ricavato tra le mura di

domenica 26 ottobre 2014

ERICA e CICLAMINO Terrazzo e Balcone in Rosa




Prendo spunto dalla natura per creare un angolino fiorito d’inverno.
Questo è un piccolo bozzetto " Prima che spunti" che ha molto della fantasia, 
ma ricorda i colori invernali rallegrati dai rosa freddi dei ciclamini e dell’erica.


Con oggi le giornate ci appariranno ancora più corte, ma non si può rinunciare ai nostri amatissimi fiori su balconi e giardini.

Ho scelto queste quattro piante, che secondo me si armonizzano perfettamente,  per creare una sinfonia di colori in cui i fiori hanno tonalità diverse del rosa
L’ERICA, che ho immaginata in uno sfondo dove i piccoli fiori creano una

giovedì 23 ottobre 2014

FAI DA TE - AIUOLE GEOMETRICHE IN UN GIARDINO



Vuoi realizzare un’aiuola classica cioè che segua regole di simmetria, ma moderna e innovativa nella distribuzione degli spazi?
Ecco come realizzare un’aiuola esagonale in modo semplice  “FAI DA TE”.

Decidi la grandezza e lo spazio che deve occupare l’aiuola.

1 - Procurati del cordino da dividere in quattro parti uguali (la misura deve essere della dimensione massima del lato dello spazio che vuoi occupare). 

2 – Prendi quattro paletti di 30 cm da conficcare nel terreno.

3 - Conficca il primo paletto in un punto nel terreno che vuoi che sia un angolo del quadrato che andremmo a costruire (dei cacciaviti lunghi, se li hai, vanno bene per un terreno non troppo molle)

lunedì 20 ottobre 2014

DISPORRE e ABBINARE I VASI su BALCONI e TERRAZZI


Se osservo i balconi o i terrazzi da fuori mi salta subito agli occhi che alcuni appaiono belli e armonici ed altri, invece, trasmettono  un’impressione di trascuratezza, anche se vi scorgo piante rigogliose.


Perché mi faccio questa idea? Se mi soffermo maggiormente nell’osservazione: i balconi che mi appaiono belli seguono una logica sia nella disposizione e forma dei vasi, che risultano spesso seguire simmetrie e avere solo alcuni elementi isolati scelti ad hoc,  sia nella scelta limitata di varietà di piante.

In alcuni casi ci possono essere, anche, molte piante diverse, ma è molto  più difficile creare armonia, specialmente  in piccoli spazi.

venerdì 17 ottobre 2014

TERRAZZO - FIORI GIALLI e ARANCIONE



Come utilizzare tre diverse piante in modo da creare un angolo che susciti sensazioni di calma e vitalità insieme.

Per  dare questa sensazione ho utilizzato questo schema di colori


I verdi come puoi notare sono quasi totalmente privi di giallo quindi appaiono freddi e distanti

BALCONI TERRAZZI GIARDINI


Scrivo un piccola introduzione a questa nuova parte balconi, terrazzi e giardini di questo BLOG per chiarire i punti che tratterò nei prossimi post.

In ogni post scriverò su come accostare alcune piante, ne utilizzerò diverse in ogni post, in modo che si creino armonie o contrasti per dare spunti secondo la mia sensibilità.

domenica 14 luglio 2013

FIORI E PIANTE

 Le piante  verdi o fiorite in casa  oltre a dare piacere visivo sono fonte di un beneficio indiscusso per il nostro benessere.
E' noto che molte piante da appartamento, che da secoli adornano  saloni bagni e cucine hanno una funzione depurative. Alcune piante di cui adesso non  elenco nomi e proprietà, sono degli ottimi alleati per la nostra salute, sono in grado di filtrare l'aria e toglierne alcune sostanze che sono causa di danni al nostro organismo.