Visualizzazione post con etichetta trompe l'oeil. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta trompe l'oeil. Mostra tutti i post

martedì 1 settembre 2015

Murales Dipinto marina e castello

Dipingere una marina sul muro è la soluzione per chi vuole rivivere  le emozioni che il mare e la luce sanno donare.
Il grande dipinto, eseguito a misure reali, fa immergere nella natura facendoci percepire le sensazioni degli orizzonti infiniti.
La parete scompare per dare spazi illusori agli ambienti.Soggiorni, camere da letto sono luoghi adatti per creare suggestioni rilassanti o stimolanti secondo gusti personali.

domenica 16 novembre 2014

FARE UN TROMPE L’OEIL “ fuori dal quadro”





Rispondo a Gianni, che mi ha scritto: "perché dipingi i trompe-l’oeil in verticale".

E' un modo simpatico per utilizzare porte e ante, e spazi verticali.

Inoltre, il fatto di utilizzare due punti di vista - vedi: TRASPORMARE UNA PORTA IN TROMPE L' OEIL - permette una visione più vicina a quella che realmente abbiamo quando guardiamo fuori di una finestra, in cui lo sguardo scorre sul paesaggio e non rimane fisso in un punto. Qui di seguito illustro con un'immagine la mia tecnica.

venerdì 14 novembre 2014

TRASFORMARE UNA PORTA IN TROMPE L'OEIL



Ecco come realizzare un trompe l’oeil su una vecchia porta e inserirla in una nicchia.

Mi trovavo in Maremma, avevo vecchie porte che dovevano essere buttate, le ho riutilizzate come supporto per dipingere dei trompe-l’oeil.
Il trompe-l'oeil doveva essere inserito in una nicchia (un ex passaggio ricavato in un muro maestro che era stato chiuso), lo spazio poteva essere occupato da: un piccolo armadio, uno scaffale o un trompe-l’oeil.
Abbiamo pensato di farci un scorcio per avere una “Camera con Vista” sul paesaggio limitrofo.
 dipinto finito 

TROMPE L'OEIL

Come realizzare un trompe l'oeil dipinto a mano su una parete.
L'idea era di rappresentare uno scorcio di Roma in una balconata.
La decorazione sul muro doveva dare l'illusione che ci si affacciasse su uno spazio esterno, tipico delle decorazioni a trompe l'oeil su pareti in cui si usa la prospettiva centra a dimensioni reali.
Ho preso come ispirazione un dipinto ad olio dell'800  della serie dipinti Roma sparita.
Uso la prospettiva per disegnare l'arco, la balaustra e i vasi dove poggiano i gerani.
In questo post : DISEGNARE la muratura di un trompe l’oeil
do spiegazioni dettagliate su come impostare un trompe l'oeil

martedì 18 gennaio 2011

QUALI COLORI USARE PER UN TROMPE L'OEIL

Ogni ambiente ha i suoi colori, ecco perché è tanto difficile inserire decorazioni già pronte in una stanza, per il semplice fatto che un’immagine che sembra bella in un catalogo potrebbe essere fuori posto nella tua casa.
Spesso si considerano importanti: il soggetto, la tecnica, ma si tiene poco conto di come i colori si influenzano rciprocamente e di come la luce

lunedì 22 marzo 2010

Trompe l’oeil e prospettiva atmosferica

Vorrei introdurre le basi teoriche per realizzare l’illusione di profondità in un dipinto utilizzando toni e colori appropriati, cosa fondamentale per dare credibilità alla prospettiva delle forme che ho spiegato nei post precedenti.
La prospettiva atmosferica viene chiamata così in quanto, si è scoperto, che lo stesso colore cambia in rapporto alla distanza da cui lo vediamo, il cambiamento è dovuto a vapore e polvere che si interpongono tra l’oggetto e noi che lo guardiamo.

martedì 16 marzo 2010

Dipingere un cielo - trompe l’oeil

Il cielo come il paesaggio è influenzato dalla prospettiva aerea
Quindi i colori i toni e le eventuali nuvole debbono essere eseguite nel modo giusto per rendere la profondità
Il cielo normalmente ha colori e toni più tenui sull’orizzonte
e man mano che si distanziano da esso diventano più accesi

martedì 9 marzo 2010

TROMPE L’OEIL individuare volumi e spazi

Ecco, in questo post riprendo il discorso sul trompe l’oeil.
Ho elaborato al p.c. uno schizzo che nel post precedente ……….COME CREARE IL COLORE avevo fatto a mano.
Questo bozzetto ha lo scopo di individuare i volumi e gli spazzi prospettici senza definire finiture e oggetti realistici.

venerdì 5 marzo 2010

CREARE I COLORI per il TROMPE L'OEIL

Il colore nel trompe l’oeil deve avere la luce e le tonalità e i colori adatti alle pareti arredi che lo ospita.
Bisogna Tenere presente la luce naturale ed eventuale illuminazione artificiale.

mercoledì 3 marzo 2010

DISEGNARE la muratura di un trompe l’oeil

Nel post precedente PROSPETTIVA BASE, ho introdotto concetti base di prospettiva
IL fuoco
Punto di vista
Linea di terra
Linea dell’orizzonte
Linee di fuga
Questi elementi permettono di creare tutte le linee perpendicolari e parallele alla linea di terra
Ma come creare la profondità in modo realista?
Qui ti mostro come costruire tecnicamente un’ apertura che simuli una finestra
Puoi realizzare il disegno in scala su un foglio di carta che poi trasferirai sul muro
Nel disegno sootostante:
Vedi che ho aggiunto un punto detto PUNTO DI DISTANZA
Questo punto dista dal fuoco sulla linea dell’orizzonte la stessa distanza a cui si trova la persone che guarda la parete
Traccia la linea che congiunge un punto della linea di terra con il punto di distanza
Lo stesso punto con il fuoco
Il punto di incrocio di queste due linee rappresenta la profondità
Tira la parallela alla line di terra che passa per questo punto
Fai qualche esercizio e se trovi qualche punto poco chiaro sono qui…
clara

POTREBBE INTERESSARTI:
INTRODUZIONE AL TROMPE L’OEIL

IMMAGINI per realizzare un TROMPE L’OEIL 

lunedì 1 marzo 2010

PROSPETTIVA BASE PER UN TROMPE L'OEIL

Oggi voglio spiegarti la base della prospettiva che serve per fare un trompe l’oeil,
cerco di semplificarla per questo ho preparato dei semplicissimi disegni che possono chiarire dei concetti teorici ma che ti servono per capire l’aspetto esecutivo
Qui sotto ho inserito una schematizzazione


-L’omino rappresenta la persona che sta guardando la parete dove dovrai disegnare il trompe l’oeil
- la linea verde ai sui piedi chiamata LINEA DI TERRA Rappresenta la base inferiore della parete
- la linea blu detta ORIZONTE rappresenta una linea immaginaria che corre all’altezza degli occhi dell’omino
-Il punto rosso detto FUOCO è il punto medio tra gli occhi dell’omino proiettata sulla linea dell’orizzonte
Nel disegno che segue


Vedi che ho tolto l’omino e o tracciato delle linee che vanno dalla linea di terra al fuoco
Chiamate LINEE DI FUGA
Ciò che ti ho spiegato è la base per una prospettiva centrale
Nel prossimo post ti farò vedere come costruire oggetti in prospettiva utilizzando lo schema sopra.
clara

giovedì 25 febbraio 2010

IMMAGINI per realizzare un TROMPE L’OEIL

Hai in mente di decorare con un trompe l’oeil quella parete che da tempo ti sembra vuota, che chiude lo spazio, che ostacola lo sguardo…
Cosa devi fare…normalmente ti documenterai con immagini di trompe l’oeil già realizzati per avere spunti e idee.
La prima cosa che cerchi è scegliere un soggetto adatto
Vediamo insieme le caratteristiche che deve avere un’immagine

lunedì 22 febbraio 2010

INTRODUZIONE AL TROMPE L’OEIL


Vorrei chiarire punti importanti per la realizzazione di un trompe-l’oeil,
che possono servire a chi vuole far realizzare, o realizzare da sé, un dipinto che dia l’illusione di ampliare lo spazio.

venerdì 19 febbraio 2010

TONI COLORE E STENCIL PER DARE PROFONDITA’



Proseguo il discorso precedente per mostrarti come è possibile sfruttare oltre il colore ed il tono anche le forme per dare l’illusione di ampliare gli spazi.
In questo caso ho creato dei rettangoli verticali a simulazione di pannelli, in realtà vanno dipinti sulla parete.
IL colore va creato in 4 tonalità; la tecnica l’ho già spiegata:
Quello che descrivo sotto è il metodo che uso io per la realizzazione delle mascherine

lunedì 15 febbraio 2010

DECORARE CON UN SOLO COLORE IN VARI TONI

Dipingere una parete che dia l’illusione di maggiore profondità utilizzando toni diversi dello stesso colore in modo che si creino piani diversi che simulino lo spazio prospettico.
Il principio è semplice, se osservi un oggetto lontano vedrai che avrà un colore modificato: i colori chiari man mano che si allontanano dall’occhio si scuriscono e quelli scuri si schiariscono… Infatti i colori che vediamo nell’orizzonte sono poco contrastati e tendono a colori neutri.
Questo è il principio della prospettiva atmosferica che consente di fare i trompe l’oeil.
questo disegno realizzato con il solo verde serve a far capire il principio


È solo un progetto di una parete moderna e originale che può essere realizzato anche in un ambiente non molto grande in alternativa all’utilizzo di colori chiari normalmente usati per ingrandire.
In questo bozzetto ho utilizzato un solo colore: il verde, ma puoi usare anche il rosso il blu ecc.,
o un colore piu soft   
piani di toni più graduali 
Il colore  va preparato nel tono più scuro poi va aggiunto il bianco in proporzioni crescenti per i diversi toni.

martedì 9 giugno 2009

FAI DA TE-TROMPE L'OEIL per AMPLIARE UN AMBIENTE


Se vuoi realizzare un trompe-l’oeil cioè un dipinto su parete che ampli lo spazio è necessario conoscere la prospettiva scientifica
Cerco brevemente di spiegare come si realizza praticamente.
Si traccia una linea orizzontale sulla parete che si vuole dipingere all’altezza dell’occhio umano quindi circa 168 da terra nel mezzo di questa linea si segna un punto da questo punto si tracciano delle linee che raggiungono gli spigoli dell’oggetto da rappresentare le linee che si creano definiscono le parti laterali viste in prospettiva. Per questa prima lezione può essere sufficiente. Ci vuole un po’ di pazienza non è difficile. (come posso aggiungerò dei disegni)
Inoltre è importante conoscere qualche rudimento di prospettiva aeriforme che semplificato significa che i colori si modificano con la lontananza esempio se osservate una montagna da lontano potete notare che ad una notevole distanza appare blu viola…..nelle distanze intermedie i colori degli oggetti tendono a farsi sempre meno vividi e con tonalità più chiare da quelli rappresentati in primo piano .
L’uso di semplici regole sui colori e toni può ampliare notevolmente lo spazio.
clara